Tematica Uccelli

Anas platyrhynchos Linnaeus, 1758

Anas platyrhynchos Linnaeus, 1758

foto 316
Foto: Foto: Andreas Trepte
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Anseriformes Wagler, 1831

Famiglia: Anatidae Vigors, 1825

Genere: Anas Linnaeus, 1758


itItaliano: Germano reale

enEnglish: Mallard Duck

frFrançais: Canard colvert

deDeutsch: Stockente

spEspañol: Anade Azulón

Specie e sottospecie

Anas platyrhynchos ssp. conboschas C. L. Brehm, 1831 - Anas platyrhynchos ssp. diazi Ridgway, 1886 - Anas platyrhynchos ssp. platyrhynchos Linnaeus, 1758.

Descrizione

Viene considerato il capostipite della maggior parte delle razze domestiche dell'anatra (eccetto quelle derivate dall'anatra muta o muschiata e gli incroci zootecnici con quest'ultima). Questa specie è caratterizzata da uno spiccato dimorfismo sessuale: maschi e femmine sono molto simili nella forma, ma differiscono nel colore del piumaggio per buona parte dell'anno. Il maschio compie nel corso di un anno solare ben due mute delle proprie piume, durante il periodo nuziale la sua livrea è facilmente riconoscibile: il capo e la parte superiore del collo sono di color verde iridescente, uno stretto collare bianco a metà del collo separa la verde testa dal petto e dalla parte superiore del dorso che sono di un colore bruno-porporino, i fianchi e il ventre sono argentati, le spalle sono bianco-grige, l'alto dell'ala è grigio, la parte inferiore del dorso grigio-nera come il groppone e le parti inferiori finemente marezzate di nericcio sul fondo bianco-grigiastro, le copritrici superiori sono di color verde-nero e si arricciano verso l'alto, le inferiori nero-velluto e le penne remiganti grigio-cupo alla base terminano con uno specchio alare blu-violaceo orlato di bianco. Al termine della stagione riproduttiva, in estate avviene la seconda muta del maschio, le vecchie penne remiganti e timoniere indispensabili per il volo cadono per essere sostituite da nuove penne, anche l'appariscente abito nuziale viene cambiato con un nuovo piumaggio eclissato di colore bruno macchiettato marrone scuro (abbastanza simile a quello della femmina), che gli permette di mimetizzarsi meglio durante questo breve periodo in cui è impossibilitato a volare e vive perciò al riparo tra i canneti e le erbe alte lungo le rive dei corsi d'acqua potendo solamente camminare e nuotare. L'occhio è bruno chiaro, il becco giallo-verde ed i piedi arancio vivo. La femmina ha colori mimetizzanti: macchiata di bruno e marrone scuro, becco bruniccio, sopracciglio marrone scuro, gola beige, i fianchi hanno una colorazione più chiara: beige chiazzato marrone; le penne timoniere sono beige rigate marrone, lo specchio è blu-violaceo bordato di bianco, le zampe sono di colore arancione spento, meno vivo rispetto a quelle del maschio. Gli anatroccoli, che nascono privi di penne e piume, sono ricoperti di un soffice piumino bicolore, petto e ventre gialli, dorso e fianchi marroni con alcune macchie gialle, testa gialla con sopracciglio e chioma marroni. Con alcune altre specie ha per caratteri esteriori il corpo robusto, il collo corto, il becco largo e piatto (da cui il nome latino platyrhynchos), poco convesso e con la punta assai arrotondata; possiede inoltre zampe di media lunghezza che si innestano alla metà del tronco, ali abbastanza lunghe e coda tondeggiante. Vi possono essere inoltre esemplari maschi o femmine, il cui piumaggio è leggermente o totalmente diverso dalla livrea sinora descritta, in pratica tendenzialmente scurito o bianco, ciò è dovuto alla presenza di un particolare gene che regola la colorazione: piumaggio brunito, all'apparenza come affumicato, macchiettato marrone scuro, sono privi del caratteristico sopracciglio attorno agli occhi, lo specchio è di colore blu spento-affumicato, da anatroccoli il loro piumino è completamente marrone scuro-nero - piumaggio completamente bianco con riflessi giallo tenui uniforme su tutto il corpo, persino lo specchio alare posto sulle penne remiganti delle ali è bianco, il becco è completamente giallognolo, da anatroccoli il loro piumino è completamente giallo pallido. Dimensioni: lunghezza maschio 56 cm, femmina 52. Apertura alare 91-98 cm. Peso 710-1440 g. Il germano reale è la più diffusa delle specie di anatre selvagge e la più numerosa (9 milioni di individui stimati in Europa occidentale). Le femmine svernano spesso più al sud dei maschi, e tornano soltanto più tardi nei siti di nidificazione. Inoltre, questo fatto è peggiorato dalla mortalità elevata delle femmine durante l'incubazione. In Italia la popolazione è in costante aumento. In Canada, dove quest'anatra non era stata mai osservata prima dell'inizio del XX secolo, e di rado osservata negli anni trenta e cinquanta, le stime della popolazione negli anni 2000 suggeriscono una presenza superiore al milione ed in aumento. Il corteggiamento comincia a fine ottobre e continua fino marzo, la riproduzione vera e propria ha luogo tra febbraio e luglio in funzione della latitudine. Il nido è rudimentale e la scelta del luogo non è complessa, la femmina può utilizzare il suolo nudo o degli alberi cavi; è fatto di ramoscelli e di piumini che la femmina strappa da una zona particolare del suo petto. Il numero di uova può variare da 5 a 15. Solo la femmina cova per circa 26-28 giorni. Infatti, le piume della femmina le permettono di passare inosservata in mezzo alla vegetazione, se il maschio l'aiutasse nell'incubazione, il nido sarebbe facilmente individuato dai predatori e distrutto. Dopo la nascita, è ancora la femmina sola che si occupa degli anatroccoli. Li conduce al piano d'acqua più vicino ed insegna loro a nuotare e nutrirsi fino a che siano in età di volare (7 settimane circa). Dopo un anno di vita avranno raggiunto la maturità sessuale. Il maschio come richiamo emette un calmo yeeb; nel corteggiamento emette una sorta di fefev-fefev-fefev. La femmina usa spesso un qua qua qua rumoroso; se, mentre sta covando, si assenta e viene raggiunta da maschi, emette il verso caratteristico que èh-èh-èh, il quale sta ad indicare che è indisponibile ad accoppiarsi; per difendere i piccoli da predatori o intrusi, si agita sbattendo le ali e si scaglia addosso all'avversario.

Diffusione

Vive nelle zone umide d'acqua dolce quali: paludi, stagni, laghi e fiumi calmi, in tutte le regioni temperate e subtropicali dell'America settentrionale, dell'Europa, dell'Asia; le varietà selvagge sono state anche introdotte in Nuova Zelanda e in Australia, dal livello del mare fino a 2000 metri d'altitudine. Vive sull'acqua, e va sulla terra ferma soltanto per la nidificazione ed il riposo. Le popolazioni boreali svernano al sud, gli esemplari dell'Europa settentrionale svernano nella parte centro meridionale del continente, tuttavia alcuni esemplari non migrano, e in alcune regioni come il nord d'Italia sono stanziali. Questo fenomeno sembra in aumento, particolarmente nelle città dove i germani reali sembrano trovare un'alimentazione sufficiente. Un altro fenomeno da evocare è l'inquinamento genetico (ibridazione con razze domestiche), che renderebbe i germani più pesanti e corpulenti dunque meno sensibili al freddo ma anche meno adatti alla migrazione.


00180 Data: 23/09/2015
Emissione: 230esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: St. Thomas and Prince
00272 Data: 01/02/2015
Emissione: Avifauna Anatre
Stato: Antigua and Barbuda

00569 Data: 06/10/1965
Emissione: Caccia
Stato: Albania
00584 Data: 25/11/1967
Emissione: Specie allevate
Stato: Albania

00750 Data: 03/08/1985
Emissione: Protezione della natura
Stato: French Andorra
00965 Data: 06/01/1986
Emissione: Audubon naturalista
Stato: Antigua and Barbuda

01527 Data: 16/02/2001
Emissione: Cacciatori e ambiente
Stato: Austria
01726 Data: 25/05/1993
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Bahrain

01823 Data: 10/09/1996
Emissione: Anatre
Stato: Belarus
01913 Data: 04/09/1989
Emissione: Anatre
Stato: Belgium

02250 Data: 06/12/1985
Emissione: John James Audubon (1785-1851) naturalista
Stato: Bhutan
02293 Data: 28/07/1998
Emissione: Uccelli
Stato: Bhutan

02444 Data: 30/06/2006
Emissione: Natura
Stato: Bosnia and Herzegovina (Sarajevo)
02456 Data: 01/11/2007
Emissione: Uccelli di Hutovo Blato
Stato: Bosnia and Herzegovina

02926 Data: 27/03/1976
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Bulgaria
02981 Data: 25/11/1993
Emissione: Caccia
Stato: Bulgaria

03250 Data: 22/04/1992
Emissione: Coste canadesi South Saskatchewan
Stato: Canada
03297 Data: 03/09/2006
Emissione: Specie da richiamo
Stato: Canada

03851 Data: 07/03/2008
Emissione: Taipei 2008
Stato: China (Taiwan)
04046 Data: 22/05/1978
Emissione: Uccelli
Stato: Congo (Brazaville)

04068 Data: 08/08/1991
Emissione: Anatre
Stato: Congo (Brazaville)
04580 Data: 15/06/2006
Emissione: Animali domestici
Stato: Cuba

04638 Data: 22/09/2006
Emissione: Uccelli
Stato: Cyprus (Turkish)
04651 Data: 04/10/2000
Emissione: Caccia e falconeria
Stato: Czech Republic

04681 Data: 24/10/1960
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Czechoslovakia
04858 Data: 15/04/1995
Emissione: Uccelli
Stato: Commonwealth of Dominica

05430 Data: 01/06/2006
Emissione: 60 anni dell'UNICEF
Stato: Estonia
05677 Data: 01/10/2007
Emissione: Animali da fattoria
Stato: Faroe Islands

05683 Data: 08/07/1964
Emissione: Avifauna
Stato: Fernando Po
05793 Data: 20/09/1993
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Finland

06115 Data: 27/10/1999
Emissione: Flora e fauna
Stato: Zambia
06276 Data: 25/05/1958
Emissione: Avifauna yugoslava da caccia
Stato: Yugoslavia

06318 Data: 23/02/1989
Emissione: W.W.F.
Stato: Yugoslavia
06555 Data: 20/05/1997
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del pittore giapponese Hiroshige
Stato: Gambia

06704 Data: 16/07/2001
Emissione: Anatre
Stato: Gambia
06712 Data: 16/07/2001
Emissione: Anatre
Stato: Gambia

06942 Data: 15/02/1990
Emissione: Anatre
Stato: Vietnam Republic
06944 Data: 15/02/1990
Emissione: Anatre
Stato: Vietnam Republic

06946 Data: 15/02/1990
Emissione: Anatre
Stato: Vietnam Republic
07319 Data: 26/03/1968
Emissione: Avifauna
Stato: Germany (Est)

08749 Data: 26/03/2007
Emissione: Avifauna
Stato: Guinea-Bissau
09091 Data: 14/04/1956
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Haiti

09206 Data: 17/03/1956
Emissione: Cani ungheresi
Stato: Hungary
09232 Data: 02/09/1964
Emissione: Giornata della stampa Imex 64
Stato: Hungary

09300 Data: 31/07/1989
Emissione: Anatre
Stato: Hungary
09363 Data: 16/09/1987
Emissione: Avifauna
Stato: Iceland

09579 Data: 21/08/2000
Emissione: Avifauna
Stato: Iraq
09587 Data: 29/07/2007
Emissione: Avifauna
Stato: Iraq

09600 Data: 24/09/1996
Emissione: Anatre
Stato: Ireland
09684 Data: 12/02/1997
Emissione: Primavera nell'Isola di Man
Stato: Isle of Man

09729 Data: 18/07/1989
Emissione: Anatre
Stato: Israel
10030 Data: 06/04/2004
Emissione: Anatre e cigni
Stato: Jersey

10059 Data: 05/10/1968
Emissione: Protezione della natura
Stato: Jordan
10088 Data: 01/02/2009
Emissione: Avifauna
Stato: Jordan

10182 Data: 10/02/1982
Emissione: Avifauna
Stato: Kiribati
10225 Data: 22/01/2001
Emissione: Anatre
Stato: Kiribati

10283 Data: 31/12/1965
Emissione: Anatre koreane
Stato: Korea (North)
10335 Data: 26/06/1988
Emissione: Praga '88
Stato: Korea (North)

10914 Data: 04/05/1998
Emissione: Gli animali dell'Arca di Noè
Stato: Liberia
10966 Data: 04/01/1999
Emissione: Avifauna del mondo
Stato: Liberia

11255 Data: 03/09/1990
Emissione: Uccelli
Stato: Liechtenstein
11298 Data: 10/06/1978
Emissione: CAPEX 78 8 v.
Stato: U.S.A.

11357 Data: 02/07/1984
Emissione: Caccia e salvaguardia della avifauna migratoria
Stato: U.S.A.
11843 Data: 02/10/1995
Emissione: Animali domestici
Stato: Uganda

11908 Data: 06/12/2000
Emissione: Anatre
Stato: Luxembourg
11922 Data: 21/09/1984
Emissione: Ausipex 84
Stato: China (Macao)

12579 Data: 21/11/1994
Emissione: Animali domestici nelle isole 4 v.
Stato: Tristan da Cunha
12888 Data: 27/02/1995
Emissione: Anatre
Stato: Maldives

13769 Data: 10/08/1973
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Mongolia
13868 Data: 26/05/1992
Emissione: Avifauna
Stato: Mongolia

13995 Data: 11/10/1995
Emissione: America
Stato: Spain
14085 Data: 27/09/2002
Emissione: Avifauna
Stato: Syria

14105 Data: 01/12/1971
Emissione: Pro gioventù
Stato: Switzerland
14129 Data: 22/05/1986
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Tanzania

14554 Data: 24/11/1976
Emissione: Salvaguardia delle riserve d'acqua
Stato: Portugal
15123 Data: 17/05/1996
Emissione: Avifauna
Stato: Moldova

15383 Data: 16/09/1994
Emissione: Falconeria
Stato: Portugal
15385 Data: 16/09/1994
Emissione: Falconeria
Stato: Portugal

15655 Data: 12/07/2001
Emissione: Dipinti giapponesi
Stato: St. Vincent and the Grenadines
15785 Data: 26/06/1985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon
Stato: Romania

15794 Data: 23/01/2004
Emissione: Avifauna del delta del Dabubio
Stato: Romania
15925 Data: 10/09/1965
Emissione: Avifauna
Stato: Romania

16256 Data: 28/02/1970
Emissione: Animali di bassa corte
Stato: Poland
16279 Data: 30/06/1981
Emissione: Sport della caccia
Stato: Poland

16614 Data: 06/08/2007
Emissione: Anatre
Stato: Philippines
17099 Data: 29/01/1999
Emissione: Caccia
Stato: Russia

17110 Data: 28/03/1957
Emissione: La natura russa
Stato: U.S.S.R.
17184 Data: 01/07/1990
Emissione: Anatre
Stato: U.S.S.R.

17296 Data: 28/12/1978
Emissione: Anno dell'archivio delle specie allevate
Stato: Rwanda
17977 Data: 18/04/1980
Emissione: Avifauna in Norvegia
Stato: Norway

18294 Data: 31/12/1992
Emissione: Avifauna acquatica
Stato: Pakistan
18943 Data: 12/02/1959
Emissione: Avifauna locale
Stato: San Marino

18976 Data: 23/03/1996
Emissione: Fauna 5 v. set
Stato: San Marino
19215 Data: 25/01/1999
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici
Stato: Union of the Comoros

21179 Data: 10/02/2010
Emissione: Anatre
Stato: Marshall Islands
21913 Data: 19/09/2014
Emissione: Avifauna
Stato: Niger

22009 Data: 01/04/2001
Emissione: Anatre
Stato: Guinea-Bissau
22106 Data: 09/02/2014
Emissione: Avifauna migratoria
Stato: Jordan

22221 Data: 24/03/2010
Emissione: Anatre
Stato: Romania
22430 Data: 25/06/2013
Emissione: Fari e avifauna degli ambienti acquatici costieri
Stato: Mozambique

22674 Data: 21/07/2014
Emissione: Anatre
Stato: Tuvalu
22677 Data: 21/07/2014
Emissione: Anatre
Stato: Tuvalu

23583 Data: 30/12/2014
Emissione: Cani
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi
24119 Data: 25/06/2013
Emissione: Fari e uccelli
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

24409 Data: 19/05/2014
Emissione: Animali da fattoria
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
24702 Data: 27/12/2018
Emissione: Avifauna acquatica
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

24703 Data: 27/12/2018
Emissione: Avifauna acquatica
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi